valvola tiraggio fumi - Thermo Lines Steel & Air Camini

Menù
Vai ai contenuti

valvola tiraggio fumi

Prodotti ▾
Sistemi fumari dal 1993
VALVOLA REGOLATRICE TIRAGGIO FUMI

DESCRIZIONE PRODOTTO

La serranda di registro tiraggio svolge il compito di regolare e stabilizzare il tiraggio del sistema fumario immettendo aria dall’ambiente esterno garantendo funzioni ottimali della canna fumaria.

  • Qualora il tiraggio della canna fumaria risulti troppo forte o debole, l’installazione del regolatore di tiraggio aiuta a ridurre i consumi di combustibile e le emissioni inquinanti nell’ambiente.
  • Rispetto ai tradizionali camini sprovvisti di regolatore di tiraggio le emissioni inquinanti in atmosfera, i consumi e i costi dei combustibili sono ridotti del 10%, comportando nel tempo una riduzione delle spese energetiche!
  • Aiuta a raggiungere e stabilizzare il punto ottimale di funzionamento e il tiraggio desiderato della canna fumaria (intorno ai 12 Pa- costante minima consigliata dalla norma UNI10683)
  • Riduce il fenomeno della condensazione e le macchie di umidità sui muri, riduce l’elevata temperatura dei fumi nel primo tratto della canna fumaria e previene gli incendi da fuliggine perché permette la ventilazione della canna fumaria
  • Corpo interamente in acciaio inox, sistema di regolazione a doppio contrappeso in ottone con vite di fissaggio della farfalla di regolazione
  • Impiegato per tutti i tipi di riscaldamento domestici quali stufe a legna,a pellet o caldaie
  • Può essere installato direttamente sul tubo o su un raccordo T a integrazione della canna fumaria senza ostruire il normale flusso dei fumi (come da norma UNI 10683)
  • Funzionamento in pressione negativa (N1)

              CONFORMITÀ ALLE NORME VIGENTI
              NORMA UNI-CIG 10683:  Norma che definisce i requisiti di verifica, installazione, controllo e manutenzione di impianti destinati al riscaldamento ambiente e/o alla produzione di acqua calda sanitaria e/o alla cottura dei cibi, con apparecchi sia a tiraggio naturale lato fumi che a tiraggio forzato, di potenza termica nominale <35 kW alimentati con biocombustibili solidi.

              NORMA UNI-EN 1443: specifica i requisiti e i criteri prestazionali di base per i camini, i condotti di scarico, i canali da fumo, i componenti e gli accessori utilizzati per convogliare i prodotti della combustione dagli apparecchi a combustione verso l'atmosfera esterna.

              NORMA UNI-CIG 7129: Norma che prevede la progettazione, l’installazione e la manutenzione di canna fumarie collettive per impianti con caldaie funzionanti a Gas e con potenzialità fino a 35 Kw.

              D.L. 192: Il presente decreto stabilisce i criteri,  le  condizioni  e  le modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici  al fine di favorire lo  sviluppo,  la  valorizzazione  e  l'integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica, contribuire a conseguire gli obiettivi nazionali di limitazione  delle  emissioni di gas a effetto serra posti dal protocollo di Kyoto.



              ambiente domestico

              caldaie a condensazione

              caminetti a legna o combustibili solidi

              caminetti e stufe a pellet
              Contattaci
              Thermo Lines Steel s.r.l.
              Via Filippo Donvito, 5 (Zona Artigianale)
              70023 Gioia del Colle (BA)
              Tel/Fax 0803484235
              info@thermolinessteel.it
              P.IVA 05721030723
              AIR CAMINI COOP a.r.l.
              Sede legale: Via R. Canudo, 164
              Sede operativa: Via F. Donvito, 5
              70023 Gioia del Colle (BA)
              Tel/Fax 0803484235
              info@aircamini.it
              P.IVA 07967170726
              Torna ai contenuti